Mi chiamo Emanuele C.,
sono nato ad Albano laziale il 12 agosto 1979. Sono papà di due meravigliose bambine (le mie piccole donne) figlie di mamme differenti, ma considerate da me speciali e meravigliose. In seguito a una mia distrazione sono incorso nell’errore che mi ha portato a sbagliare, ma non per mia volontà. Mi trovo quindi ora a pagare con la detenzione il mio debito con la giustizia, ma con l’intento di ritornare in libertà insieme alla mia famiglia. Ho svolto come professione il commerciante di auto.
Provengo da una famiglia numerosa, sono ultimo di 10 figli. Vi racconto com’è andata tra mio padre e mia madre: con la mia nascita la mia mamma chiese a mio padre di andare all’anagrafe per registrare la mia nascita. All’uscita dall’ospedale, mio padre si fermò con alcuni amici per festeggiare il lieto evento, ma bevve con loro un bicchiere in più. Poi andò all’anagrafe per registrarmi, d’accordo con mia madre di chiamarmi Mario. Nel momento in cui si trovò di fronte all’impiegato, non ricordando il nome Mario, mi mise come nome Emanuele. Contento di aver fatto quello che doveva, ma ancora alticcio, tornò dalla mamma che come lo vide gli chiese se aveva fatto ciò
che gli aveva chiesto.
Lui soddisfatto pronunciò il mio nome: Emanuele. Lei, stranita, gli disse: “Ma avevamo detto Mario!”. E lui esclamò:
“Non fa nulla, tu chiamalo pure Mario, tanto poi risponderà comunque”.
In passato per distrazione ho commesso degli errori e per questo sono detenuto a Velletri dal marzo 2022. Ma vado avanti con la forza della fede della mia famiglia. Ho riflettuto sugli errori commessi, di questi sono pentito. Ora sono convinto che nella vita non bisogna
essere presi dalla superbia che può portare alla perdizione, ma essere umili e ascoltare chi ci vuole bene. Ora vi lascio con la penna, ma non
con il cuore. Il vostro Emanuele o Mario, come preferite.
Pubblicato sul giornale della Casa circondariale di Velletri, “Voci di Ballatoio”, numero 3 – maggio 2025, scaricabile da Voci di ballatoio n.3
I numeri di “Voci di ballatoio” finora usciti si trovano nel sito dell’associazione La Farfalla.