Nell’ambito della fiera Welfair, la fiera del fare sanità, in programma alla Fiera di Roma dal 4 al 7 novembre, mercoledì 5 novembre, allo Spazio 4 si terrà la tavola rotonda “Digitalizzazione, salute e salute mentale in carcere: nuove strade per la medicina penitenziaria”, alla quale parteciperà anche il Garante regionale; Stefano Anastasìa.
L’introduzione delle “Case della Salute” all’interno degli istituti di pena, dotate di tecnologie di base e strumenti di telemedicina, può garantire un’assistenza più tempestiva, ridurre gli spostamenti verso gli ospedali e razionalizzare le risorse, in particolare quelle della polizia penitenziaria. A questo si deve affiancare la stabilizzazione dei professionisti sanitari, applicando in tutte le Regioni gli accordi del 2022 che prevedono organici stabili e ruoli codificati per i medici penitenziari, favorendo così la continuità terapeutica e relazionale. Oltre a queste basi, sarà necessario il potenziamento di servizi specifici (psichiatria, odontoiatria, dipendenze) e rafforzare le Rems (Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza) e le misure
alternative alla detenzione per i pazienti più fragili. Il crescente numero di suicidi in carcere evidenzia, infatti, una grave crisi del sistema sanitario penitenziario, legata alla carenza di personale, alla discontinuità delle cure psichiatriche e all’assenza di strutture adeguate.
Digitalizzazione, salute e salute mentale in carcere: nuove strade per la medicina penitenziaria
Fiera di Roma, Spazio 4
Coordina e modera:
Antonio Chiacchio, Direttore sanitario della Uoc Salute Penitenziaria di Rebibbia; Consigliere SUMAI
Intervengono (in ordine alfabetico):
Stefano Anastasìa, Garante dei detenuti del Lazio
Rita Bernardini, Deputata radicale XVI legislatura (2008-2013)
Nicola Buonvino, Direttore UOC “Tutela Salute in Carcere” ASL Bari
Sandro Libianchi, già Responsabile della Medicina Penitenziaria – ASL Roma 2
Luciano Lucania, Presidente Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria (SIMSPe)
Ernesto Napolillo, Dirigente responsabile Direzione generale dei detenuti e del trattamento – Dipartimento
dell’amministrazione penitenziaria
Sergio Pillon, Vicepresidente AiSDeT; Consigliere CDTI
Organizzato da / Organized by Fiera Roma Srl con Socio Unico
Via Portuense, 1645/1647 – 00148 Rome
Tel. +39 06 65074 200
Segreteria di manifestazione/Exhibition Secretariat
TeI./Ph. •39 06 65074522
www.romawelfair.it
info@romawelfair.it
segreteria@romawelfair.it