Il Garante in visita a Rebibbia con un ospite argentino
Santiago Ferrando Kozicki, giurista addetto alla magistratura della difesa pubblica, favorevolmente impressionato dall’organizzazione del servizio sanitario e dalle attività trattamentali
Santiago Ferrando Kozicki, giurista addetto alla magistratura della difesa pubblica, favorevolmente impressionato dall’organizzazione del servizio sanitario e dalle attività trattamentali
Si è appena concluso nella casa circondariale di Frosinone il ciclo di incontri di detenuti, per il trattamento degli autori di reati violenti
Ideatrice del progetto “Seconda chance”, Flavia Filippi illustra i vantaggi aziendali derivanti dalla legge Smuraglia
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Garante dei detenuti, Prap e Università Sapienza, per consentire alle persone detenute di studiare e conseguire titoli di studio a livello universitario
Continuità vaccinale, quarantene e isolamento sotto osservazione
L’architetto e senatore a vita: “Questa non è una gran cosa: è una scintilla, ma le scintille contano”
Rischio suicidario, autolesionismo, salute mentale in un convegno nella fortezza di Paliano
Rettore dell’Università della Tuscia, Provveditore dell’amministrazione penitenziaria e Garante dei detenuti sottoscrivono un apposito protocollo d’intesa
Il Garante Anastasìa interviene all’evento conclusivo del progetto per promuovere la conoscenza e l’acquisizione dei valori della legalità nel carcere di Paliano