Il Presidente Mattarella: “Per le carceri servono interventi urgenti e lungimiranti”
Il ministro della Giustizia, Nordio: “Grande attenzione per le parole del Capo dello Stato”
Il ministro della Giustizia, Nordio: “Grande attenzione per le parole del Capo dello Stato”
La Conferenza dei Garanti territoriali in assemblea ribadisce la necessità di un provvedimento di clemenza che sia rapido ed efficace contro il sovraffollamento
Il cardinale Zuppi: “La clemenza non è una parolaccia, e neppure buonismo”
Anastasìa è intervenuto a conclusione dell’incontro “L’Università in carcere: lo studio come riscatto”
Il Presidente Rocca e il Provveditore Siciliano hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per migliorare i servizi sanitari e psicologici nelle carceri
Prorogato al 31 ottobre l’avviso pubblico per l’attivazione di tirocini extracurriculari volti all’inclusione socio-lavorativa di persone in esecuzione penale esterna
Una corposa intervista a Stefano Anastasìa è sul terzo numero di “Voci di ballatoio”, il giornale realizzato interamente da una redazione composta da detenuti della sezione D della Casa Circondariale di Velletri
Il 34,3% della popolazione detenuta è coinvolta in attività lavorative, per lo più alle dipendenze dell’amministrazione penitenziaria con salari molto bassi. l posti all’esterno presso altri datori di lavoro sono appena 2021, il 3,3 per cento del totale
In assenza di un’effettiva tutela giurisdizionale, risultano compromessi i diritti fondamentali dei trattenuti, in violazione dei principi di uguaglianza e di diritto di difesa
Approvato un documento critico sul decreto sicurezza, nel corso di un’assemblea a Roma alla quale è intervenuto anche il Presidente del Dipartimento di Giustizia minorile e di comunità, Sangermano