Una nuova quaestio sul diritto alla sessualità in carcere
Il Garante Anastasìa e l’avvocata Sarah Grieco tornano sulla questione di legittimità costituzionale, sollevata lo scorso 23 gennaio dal magistrato di sorveglianza di Spoleto, Gianfilippi
Il Garante Anastasìa e l’avvocata Sarah Grieco tornano sulla questione di legittimità costituzionale, sollevata lo scorso 23 gennaio dal magistrato di sorveglianza di Spoleto, Gianfilippi
Il magistrato di sorveglianza di Spoleto, Fabio Gianflippi, ha sollevato la questione di legittimità dell’articolo 18 dell’Ordinamento penitenziario
Intervento del Garante Anastasìa al convegno “La fragilità nelle famiglie”
Il Garante Anastasìa interviene sul tema: Carcere e affettività, un binomio possibile
La ricerca è alla base del disegno di legge presentato alle Camere dal Consiglio regionale del Lazio
Pubblicata la ricerca in materia di tutela delle relazioni affettive nelle carceri, al centro del disegno di legge presentato alle Camere dal Consiglio regionale del Lazio
Via libera alla proposta di legge per il Parlamento sulla “Tutela delle relazioni affettive e della genitorialità delle persone ristrette”
Saranno illustrati in Consiglio regionale i risultati della ricerca dell’Università di Cassino sulle relazioni affettive delle persone detenute e la proposta di modifica della normativa in materia
Martedì 30 novembre in sala Mechelli saranno presentati i risultati della ricerca cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio regionale del Lazio
La casa di reclusione ospita i collaboratori di giustizia. Vi si svolgono numerose attività volte a ricostruire “identità spezzate” e “identità professionali”.