Inaugurata la nuova area d’attesa per i familiari dei detenuti del carcere di Velletri

La struttura modulare, destinata anche all’accoglienza dei bambini, è stata finanziata con i fondi della legge regionale 7/2007
Il Garante Anastasìa taglia il nastro della nuova area d'attesa per i familiari dei detenuti.

Il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Lazio, Stefano Anastasìa, ha tagliato oggi il nastro della nuova struttura modulare esterna all’ area perimetrale adiacente la Casa Circondariale di Velletri destinata all’accoglienza dei familiari, compresi i bambini, delle persone detenute, durante l’attesa per lo svolgimento dei colloqui in presenza. All’inaugurazione hanno partecipato la direttrice dell’istituto penitenziario, Anna Rita Gentile, la capo area educatori, Sabrina Falcone, Suor Fabiola Catalano, dell’associazione di volontariato “Un giorno nuovo”, educatori ed educatrici dell’istituto penitenziario.

Il Garante Anastasìa e Suor Fabiola Cataldo.

La struttura è stata realizzata grazie ai fondi della legge 7/ 2007, “Interventi a sostegno dei diritti della popolazione detenuta della Regione Lazio”, con deliberazione della Giunta regionale 888/2022, “Interventi strutturali sugli istituti penitenziari del Lazio miranti al miglioramento delle condizioni carcerarie ed alla tutela dei diritti delle persone in esecuzione penale. Perfezionamento della prenotazione n. 61537/2022 a favore del Ministero della Giustizia-Dipartimento Amministrazione Penitenziaria-Provveditorato Regionale Lazio, Abruzzo e Molise”.

L’investimento previsto è stato complessivamente di 170 mila euro nell’esercizio finanziario 2022, destinati a due istituti penitenziari, la Casa circondariale di Velletri, con  l’obiettivo “Sostegno alla genitorialità ed alla conservazione e miglioramento della vita affettiva e relazionale”, e alla Casa circondariale di Latina, per il rifacimento e riqualificazione dell’area destinata ad ospitare il cortile dei passeggi all’interno del reparto femminile di Alta Sicurezza dell’istituto, inaugurato  lo scorso 5 settembre.

Il Garante Anastasìa. la direttrice Gentili, la capo area educatori, Falcone.

Prima del taglio del nastro.