Ciambriello: “Nei provvedimenti governativi non c’è alcuna misura deflattiva contro il sovraffollamento”
Il Portavoce della Conferenza dei Garanti territoriali interviene sui provvedimenti annunciati dal Consiglio dei ministri
Il Portavoce della Conferenza dei Garanti territoriali interviene sui provvedimenti annunciati dal Consiglio dei ministri
9.696 posti aggiuntivi nel triennio 2025-2027 negli istituti penitenziari italiani
Il Garante interviene al convegno organizzato a Roma dall’Unione delle camere penali italiane
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha accertato che ci sono 10.105 detenuti potenzialmente fruitori di misure alternative alla detenzione in carcere
E’ il secondo caso quest’anno nella Casa circondariale del capoluogo laziale
Il Presidente Aurigemma e il Garante Anastasìa all’incontro organizzato dal Difensore civico regionale, Marino Fardelli
Aumentano i nuovi accessi per disturbo uso di cocaina e cannabis, diminuisce l’uso di sostanze per via iniettiva
Le persone detenute e gli ospiti delle Rems sono esonerati dal pagamento del contributo di partecipazione
La Conferenza nazionale dei rettori per i poli universitari penitenziari delinea un quadro di espansione costante e significativa
L’azienda GustoLab 360 ha messo al lavoro 21 detenuti, assunti con regolare contratto