La scrittura come un viaggio: premio letterario riservato alle persone detenute
Il premio letterario Città di Castello annuncia una sezione speciale: “Destinazione Altrove – La scrittura come esplorazione di mondi senza tempo”
Il premio letterario Città di Castello annuncia una sezione speciale: “Destinazione Altrove – La scrittura come esplorazione di mondi senza tempo”
Il notiziario della Casa di Reclusione di Rebibbia ripropone il monito del Presidente della Repubblica, perché sia ascoltato e rispettato da tutti
E’ stato pubblicato il numero 5 del giornale realizzato da detenuti della Casa circondariale di Velletri
Incontro alla manifestazione “Itaca”. Il viceministro Sisto: “Questo è un governo che sul pianeta carcere ha investito e continua a investire”
L’evento si svolgerà la mattina del 25 settembre: diciotto le Università coinvolte in tutta Italia, ventuno gli Istituti penitenziari
Manifestazione contro la detenzione amministrativa la mattina di sabato 27 settembre a Roma. Secondo appuntamento nel pomeriggio all’ospedale Grassi di Ostia
Consegnato il riconoscimento all’animatrice delle Donne del Muro Alto, il progetto teatrale nato nel 2013, con lo scopo di portare il teatro nelle carceri
Purtroppo, il fine settimana è stato funestato da altri due suicidi che portano a 61 il numero di persone detenute che si sono tolte la vita nelle carceri italiane
Il Garante Anastasìa alla cerimonia inaugurale dell’area, ristrutturata grazie anche ai fondi regionali della legge 7/2007
Budget di 250 mila euro, per sostenere attività trattamentali, culturali e di benessere nelle carceri del Lazio. Scadenza domande: 30 settembre 2025
Per maggiori informazioni consultare l’informativa privacy e la cookie policy.