Il Garante Anastasìa interviene al seminario su salute mentale e carcere

Pieno successo dell'incontro organizzato dal Dipartimento di salute mentale della Asl Roma 1
Il Garante Anastasìa al seminario. Alla sua sinistra Irma Conti, membro del collegio del garante nazionale.
Venerdì 10 ottobre, nella Giornata Mondiale della Salute mentale, il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Stefano Anastasìa, è intervenuto al seminario su “Salute mentale e Carcere”, che si è tenuto a Roma su iniziativa del Dipartimento di salute mentale della Asl Roma 1 insieme al Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale (Gnpl).
Il seminario, condotto dalla responsabile della Uosd Salute mentale e dipendenze in ambito penale, Adele Di Stefano, rientra tra le iniziative promosse dal Collegio nazionale dei Dsm in tutta Italia.
Oltre al Garante Anastasìa, nel corso dell’incontro tra gli altri è intervenuta Irma Conti, membro del Collegio del Garante nazionale; Angela Salvio, magistrato di sorveglianza del Tribunale di Roma; Luigi Persico, responsabile per la Asl nella Casa circondariale di Regina Coeli; l’avvocato Domenico Naccari, in rappresentanza della Camera penale di Roma; i rappresentanti della comunità Incontro e della fondazione Exodus, entrambe impegnate nel recupero di persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale con problemi di salute mentale o legati alle dipendenze. Presenti numerosi studenti, nella seconda parte dell’incontro si è svolto un videocollegamento con alcuni altri seminari in Italia organizzati di Collegio nazionale dei Dsm.

Alcuni momenti del seminario organizzato dal Dsm della Asl Roma 1.