Scheda aggiornata il 31 marzo 2023
Capienza e Presenze
- Capienza regolamentare: 153
- Presenze effettive: 66
- Uomini: 64
- Donne: quattro
- Stranieri:
Ubicazione e Caratteristiche
Ubicazione
Viale Garibaldi, 6 03018 Paliano (Fr)
Tel. 0775/578112
cr.paliano@giustizia.it
cr.paliano@giustiziacert.it
Caratteristiche
L’istituto si trova all’interno della storica Fortezza Colonna del XVI secolo, rimaneggiata nell’800. La sezione destinata ai detenuti comuni affetti da Tbc si trova nel sanatorio del XIX secolo.
L’istituto ospita i collaboratori di giustizia di prima fascia.
Servizio trasporto urbano/extraurbano
Ferrovie dello Stato tratta Roma- Napoli, stazione Colleferro, autolinea Cotral direzione Paliano.


Articolazione interna
Sezioni
L’Istituto è suddiviso in un sanatorio per detenuti comuni con Tbc, una sezione femminile, quattro sezioni destinate ai collaboratori di giustizia, una sezione per detenuti in art. 21 interno.
Palestra
Non presente, né altri spazi attrezzati.
Teatro
Una sala polivalente, “Unità d’Italia”.
Spazi dedicati all’attività esterna
Un orto
Una falegnameria
Un forno
Una lavanderia per i detenuti collaboratori e lavoranti
Pizzeria
Amministrazione
Direttrice: Dott.ssa Anna Angeletti
Area giuridico pedagogica
Due educatori, uno psicologo, un criminologo
Area amministrativa
18 previsti, 17 effettivi
Polizia penitenziaria
Unità di personale: 68 previsti, 56 effettivi
Tribunale di Sorveglianza Ufficio di Frosinone
Magistrati:
Dott.ssa Paola Astolfi
Ufficio per l’esecuzione penale esterna (Uiepe)
Ufficio territoriale di Frosinone:
Rilevazioni
Struttura delle camere di pernottamento
- Presenza doccia: presenti nelle camere di pernottamento.
- Presenza lavabo e water (specificare se a vista o no): presenti nelle camere. Water non a vista.
- Acqua calda: adeguata.
- Luce naturale/artificiale: adeguata.
- Ventilazione/areazione: sufficiente.
- Riscaldamento: funzionante.
- Spazio minimo a disposizione per detenuto: Oltre i quattro metri quadri.
- Decoro: adeguato.
- Sale culto: disponibili
- Ministri culto: non pervenute informazioni in merito
- Presenza medica e paramedica nelle 24 H: se necessario
- Area esterna:
- Tempo permanenza area esterna (non meno di quattro ore al giorno): le camere di pernottamento sono aperte tutto il giorno e i detenuti hanno la possibilità di recarsi all’aria liberamente.
- Attività area esterna: Attività libera. Orto, allevamento.
Forniture
- Materiale pulizia cella: si se necessario
- Prodotti igiene personale: si se necessario
- Biancheria e lenzuola: si
- Vitto differenziato: si su prescrizione medica
Spazi dedicati alle relazioni con i familiari
- Sala d’attesa per i familiari: non presente.
- Sale/e colloqui: non è presente una sala colloqui, ma all’interno dell’area verde è presente un fabbricato in lamiera destinato ai colloqui al chiuso.
- Presenza divisori: non è presente
- Area verde: presente e attrezzata con giochi per i bambini.
- Ludoteca: non presente.
Attività trattamentali
Lavorative
- Manutenzione ordinaria
- Pizzeria e pasticceria
- Falegnameria
- Orticultura e allevamento
- Restauro e lavorazione ceramica
- Sartoria per la sezione femminile
- Saldatore
- Hccp
- Sicurezza
- Manutenzione del verde
Scolastiche
- corsi di alfabetizzazione
- corsi di istruzione primaria
- corsi di istruzione secondaria di secondo livello in ragioneria
- uno studente è iscritto all’Università.
Formazione professionale
Sportive
Attività sportive non organizzate.
Culturali/ricreative
- laboratorio iconografico
- laboratorio di scrittura
- cineforum
- progetto sulla legalità in collaborazione con il liceo scientifico di Colleferro
- si è costituita una band musicale composta dai detenuti
- attività teatrali per le quali sono attivi due corsi tra cui quello sullo psicodramma e il corso di chitarra.
Connettività (rete internet)
Aule scolastiche:
- connessione: si
- strumentazione (Pc, Lim, terminali, etc): si
Labortorii/o:
- connessione: si
- strumentazione (Pc, Lim, terminali, etc): si
Biblioteca:
- connessione: no
- strumentazione (Pc, Lim, terminali, etc): si
Teatro:
- connessione: si
- strumentazione (Pc, Lim, terminali, etc): si
Previdenza sociale e politiche del lavoro
Servizi per la richiesta di prestazioni assistenziali e previdenziali (specificare se presenti patronati/ CAF, altro): non sono disponibili informazioni in merito
Presenza di servizi e misure di politiche attive del lavoro (specificare se presenti Centri per l’impiego, COL o altro): non sono disponibili informazioni in merito
Procedure per Rilascio/Rinnovo documento di identità: no
Procedure per Accrediti Indennità / Accesso a Conti esterni: no
Area sanitaria
- Presenza medica e paramedica nelle 24 H: alla necessità e sempre gratuita.
- Omogeneità dei farmaci della struttura interna con i farmaci della farmacia della ASL di riferimento: disponibili
- Presenza area medica specialistica: su richiesta da strutture esterne. Presente sia l’odontoiatra che lo psichiatra.
- Fornitura Farmaci fascia C gratuiti: disponibili su richiesta
- Vitto Differenziato per Motivi Sanitari: si
- Tempo medio di attesa per visite specialistiche interne: disponibili su necessità
- Tempo medio di attesa per visite mediche/esami esterni: non adottata
- Adozione e diffusione Carta dei servizi sanitari: non adottata.
- Connettività:
- Infermeria generale: si
- Infermeria reparto: no
- Serd: no
- Telemedicina: no
Emergenza Covid-19
Colloqui in presenza:
- visto il particolare stato detentivo, i colloqui non sono limitati. Situazione ordinata e ben gestibile.
- ripristino pre covid: si
Colloqui in videochiamata:
- telefonate possibili
- Ripristino pre covid: si
Assistenza sanitaria:
Specificare eventuale fornitura di personale extra causa Covid, a partire dagli Oss, da quando a quando, come impiegati:
Eventi critici causati da Covid:
- Decessi da Covid: no
- Proteste collettive no
- Con quali conseguenze:
- Eventuali trasferimenti collettivi: nessuno
- Eventuali procedimenti penali: nessuno
NOTE
- La piena attività formativa risulta essere non particolarmente intensa negli ultimi anni. nonostante l’attivazione di alcuni corsi quali filateria, ceramica, laboratorio di scrittura, cineforum.
- Per le donne presenti, è attivo il corso di estetica e di sartoria. Il corso sulla legge 81/08 è frequentato da quasi tutti i detenuti.
- Complessivamente il quadro che viene illustrato sulla formazione è’ molto positivo, tanto che nello scorso anno scolastico si sono diplomati tre detenuti.
- Tutto il personale detenuto è impiegato quotidianamente in attività lavorativa.
- Le relazioni tra i detenuti e gli operatori, così come tra i detenuti e gli agenti di Polizia penitenziaria sono piuttosto buone.
- Non ci sono problemi in merito ai colloqui che hanno durata di tre ore.
- Videochiamate ne sono previste tre a settimana della durata di 20 minuti l’una, mentre per le normali chiamate che i detenuti possono fare, ne hanno a disposizione una volta al giorno, con la durata di dieci minuti l’una.