
Da un anno, nel Caffè Letterario “Sinestesia” nel territorio di Ceccano, in provincia di Latina, si svolge un progetto speciale dedicato all’esplorazione delle emozioni attraverso la lettura e il confronto. La proposta, intitolata “Emozioniamoci con un Libro … in Caffetteria”, nasce dall’idea di creare uno spazio informale e accogliente, dove gli ospiti della Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza (Rems) di Ceccano possano conoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni.
L’iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione del Caffè “Sinestesia”, che ha messo a disposizione una saletta ogni giovedì mattina, e alla guida delle professioniste coinvolte: l’assistente sociale Federica Antonelli e la psicologa Franca Spirito.
Nel corso di questo anno, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di leggere e riflettere su libri significativi. Tra le letture, il libro di Sepulveda “La gabianella e il gatto che le insegnò a volare” e alcuni brevi racconti sulle emozioni. Attualmente, si sta condividendo la lettura di “Alice nel Paese delle Meraviglie” di L. Carroll, con l’obiettivo di stimolare la consapevolezza emotiva e il confronto tra i partecipanti.
Il progetto si propone di educare le emozioni, inteso come un percorso di consapevolezza e di sviluppo dell’intelligenza emotiva. Questo significa conoscere le proprie emozioni come strumenti di comprensione del mondo, imparare ad ascoltarle e riconoscerle, e sviluppare empatia verso gli altri. L’obiettivo è creare un ambiente di dialogo e ascolto, capace di favorire la crescita personale e il benessere emotivo.
L’intervento si inserisce in un percorso di formazione che mira a rafforzare competenze fondamentali come la gestione delle emozioni, la motivazione, l’ottimismo, l’empatia e le capacità comunicative. Tutto ciò, per favorire una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie reazioni, migliorando così la qualità delle relazioni interpersonali.