
È dedicata al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella la copertina del nuovo numero di Non Tutti Sanno, il notiziario realizzato dai detenuti della Casa di Reclusione di Rebibbia. La ragione è il riconoscimento del suo impegno costante a tutela della Costituzione e dei diritti e della dignità delle persone detenute e degli stessi operatoti penitenziari.
Il notiziario ripropone il suo monito perché sia ascoltato e rispettato da tutti, dentro e fuori gli istituti penitenziari, con l’urgenza necessaria visto che l’emergenza carceri con il sovraffollamento e il dramma dei suicidi, resta senza risposte adeguate. Che la situazione di crisi delle carceri si fa sempre più un dramma strutturale, finendo per negare la finalità stessa della pena, cioè il reinserimento sociale delle persone detenute. Lo ricorda con un suo contributo in ricordo di Alessandro Margara, il padre della riforma penitenziaria, il Garante regionale dei detenuti del Lazio, prof Stefano Anastasia, che sottolinea come quella riforma oggi sia stata tradita.
Il notiziario dà anche conto del progetto “Recidiva Zero” e dell’impegno sottoscritto dal mondo delle imprese insieme al Cnel e al Ministero di Giustizia per portare formazione e lavoro negli istituti penitenziari, ma con le difficoltà che racconta l’imprenditore Roberto Santori.
I lettori troveranno anche riflessioni su quanto, in particolare proprio a causa del sovraffollamento, si corra il rischio di ridurre la detenzione a segregazione di corpi, invece che a percorsi individuali di recupero alla società dei detenuti. Viene anche affrontata la difficile condizione di coesistenza tra culture e mondi diversi vista la presenza di detenuti stranieri nelle carceri. Ma vengono pure raccontate esperienze significative della vita reclusa alla Cr Rebibbia: dall’impegno dell’università Ateneo Roma Tre a tenere lezioni in presenza, come in ateneo, nel teatro del penitenziario, all’incontro coinvolgente della popolazione detenuta con il poeta e scrittore Daniele Mencarelli o come la rappresentazione teatrale di “Seguendo Shakespeare” o, infine, alla realizzazione del libricino destinato ai bambini oncologici , “Favole che leggono il mondo” che ha visto come protagonisti i detenuti della reclusione.
L’ultimo numero di Non tutti sanno è scaricabile da qui:
Non tutti sanno SETTEMBRE_2025

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e Stefano Carmine De Michele, Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
(foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)