Ancora disordini a Regina Coeli, Anastasìa: “Così non si può andare avanti”
“Serve urgentemente un provvedimento deflattivo della popolazione detenuta”
“Serve urgentemente un provvedimento deflattivo della popolazione detenuta”
250 mila euro per sostenere interventi volti al miglioramento della vita detentiva. Giovedì 21 novembre il webinar di approfondimento sul bando
Sì unanime dall’Aula, per garantire alla popolazione detenuta l’accesso alle prestazioni socioassistenziali e previdenziali
Incremento del 54% in cinque anni per coloro che si trovano in condizione di limitazione extramuraria della libertà
Approvato all’unanimità il documento presentato dalla consigliera di maggioranza Sarah Grieco
Presentato a Palazzo Valentini il rapporto della Coalizione Italia libertà e diritti civili (Cild)
Il Garante Anastasìa interviene alla manifestazione nazionale dell’Unione camere penali italiane “No al pacchetto sicurezza. Con la Costituzione in difesa del diritto penale liberale”
Anastasìa: “L’attuazione di tirocini per i detenuti è un chiaro segno di responsabilità sociale degli istituti di cultura e delle Università”
Asl Roma 1 e direzione dell’istituto hanno sottoscritto un protocollo ad hoc. Anastasìa: “E’ un passaggio importante di condivisione degli interventi”
L’espansione delle previsioni penali sembra rispondere a un approccio populista, che propone il diritto penale come strumento per risolvere qualsiasi tipo di problema sociale