Covid-19, D’Amato: “Vaccini nelle carceri intorno a metà marzo”
L’assessore regionale alla Sanità, D’Amato, fa il punto sul piano delle vaccinazioni nel Lazio
L’assessore regionale alla Sanità, D’Amato, fa il punto sul piano delle vaccinazioni nel Lazio
“Confido che possa affrontare con saggezza e determinazione le urgenze più immediate”
Le persone internate in misura di sicurezza spesso non sono colpevoli, non sono innocenti, perché non sono state processate, ma sono considerate pericolose
Il Garante nazionale ricerca diverse professionalità per il progetto finanziato dal Fondo asilo migrazione integrazione
I dati aggiornati (tranne che dalla Asl di Frosinone) della Direzione regionale salute e integrazione sociosanitaria della Regione Lazio
Variazione modesta che comunque rappresenta un’inversione di tendenza rispetto ai sette mesi precedenti
Anastasìa: “Si tratta di un deciso passo in avanti”. I positivi negli istituti del Lazio sono 79, quasi tutti a Rebibbia
L’Asp Asilo Savoia e la cooperativa sociale Cecilia onlus sottoscrivono una convenzione per la prosecuzione del progetto per l’inclusione attiva delle donne in esecuzione penale con figli
Anastasìa: “Speriamo che sia di buon auspicio per altre decisioni in ambienti penitenziari”
Anastasìa: “Questa situazione non può proseguire ancora per mesi, in attesa che arrivi il vaccino o che si prendano il Covid tutte le persone detenute”.