In un instant book gli atti del convegno “Diritto e clemenza: che fare per il carcere?”

E' disponibile il pdf con gli interventi dell’incontro promosso da Paolo Ciani, Luigi Manconi e Stefano Anastasia tenutosi a Roma lo scorso 11 giugno

Sono disponibili in un instant book scaricabile da qui gli atti dell’incontro promosso da Paolo Ciani, Luigi Manconi e Stefano Anastasia, tenutosi mercoledì 11 giugno 2025 nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica, con la partecipazione del cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana. Dopo i saluti della vicepresidente del Senato Anna Rossomando, sono intervenuti anche Donatella Di Cesare, Luciano Eusebi e Andrea Pugiotto.

“Per questo – aveva concluso Anastasìa chiudendo il convegno -, lasciamo all’attenzione dei parlamentari un’ ipotesi di proposta che prevede la concessione di due anni di indulto, revocabile se chi ne ha usufruito commette, entro cinque anni dalla data di entrata in vigore della legge, un delitto non colposo per il quale riporti una nuova condanna a pena detentiva non inferiore a due anni, e di un’amnistia condizionata (sottoposta cioè alla condizione che il condannato, nei cinque anni successivi alla data di entrata in vigore della legge, dia prove effettive e costanti di buona condotta) per i reati punibili nel massimo fino a quattro anni di reclusione. Tanto sarebbe necessario e sufficiente per porre fine a un sovraffollamento ormai fuori controllo”.

Gli atti dell’incontro “Diritto e clemenza”(1)

Alcuni momenti dell’incontro tenutosi mercoledì 11 giugno 2025.