ll Dap al 31 agosto: 63.167 persone detenute in Italia, 6827 nel Lazio
Aumenta il numero di bambini rinchiusi assieme alle proprie madri
Aumenta il numero di bambini rinchiusi assieme alle proprie madri
In un anno il numero dei detenuti presenti in Italia è cresciuto di oltre 1.000 unità, i posti effettivamente disponibili sono oltre 800 in meno rispetto alla fine di luglio del 2024
In sei mesi tassi di affollamento passati dal 146% al 148% nel Lazio e da 132% a 134% in tutta Italia.
L’aggiornamento mensile del Dap: 62.761 presenze in carcere a fine maggio in Italia, 6.729 nella nostra regione
Sono quasi 100.000 (7000 nel Lazio) le persone sottoposte a misure di esecuzione penale esterna o di comunità. Alla fine del 2019 erano 60.360
Il 34,3% della popolazione detenuta è coinvolta in attività lavorative, per lo più alle dipendenze dell’amministrazione penitenziaria con salari molto bassi. l posti all’esterno presso altri datori di lavoro sono appena 2021, il 3,3 per cento del totale
La percentuale di donne detenute nel Lazio tocca il 7 per cento, a fronte di una media nazionale del 3,8 per cento
Nonostante annunci, impegni e appelli continuano a crescere presenze e tassi di affollamento
78 in tutto i decessi negli istituti penitenziari nei primi tre mesi del 2025
A un alto reddito pro-capite sul territorio corrisponde un alto tasso di popolazione detenuta non italiana
Per maggiori informazioni consultare l’informativa privacy e la cookie policy.