Giudici di sorveglianza: disattesa la Consulta sui colloqui intimi
Il Coordinamento nazionale dei magistrati di sorveglianza: il Dap si adegui ai dettami costituzionali
Il Coordinamento nazionale dei magistrati di sorveglianza: il Dap si adegui ai dettami costituzionali
In una ricerca di Unitelma Sapienza, carcerazione e pene alternative dal 1945 ad oggi
Sovraffollamento e carenza di personale sarebbero all’origine del provvedimento dello scorso agosto
Il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Lazio è tra i sostenitori del programma che si svolgerà a Roma da lunedì 28 a mercoledì 30 ottobre
368 mila euro agli enti del Terzo settore, anche per l’assistenza sanitaria e psichiatrica, per il recupero dei tossicodipendenti e per l’integrazione degli stranieri
604 detenuti presenti nella Casa circondariale. Tasso di affollamento: 125% sui 484 posti effettivamente disponibili
102 detenuti nella Casa circondariale di Viterbo hanno presentato un reclamo al Garante, per la mancata attuazione della sentenza della Consulta n.10/2024
Assessore Regimenti: «Rinnoviamo il nostro impegno per la popolazione detenuta del Lazio che, come dimostrano i tanti momenti critici vissuti nei mesi scorsi, vive un momento di grande sofferenza a causa del sovraffollamento»
L’assessore Regimenti: “L’esecuzione della pena da punizione a opportunità di riscatto”
Anastasìa: “58 detenuti con disturbi psichiatrici gravi non dovrebbero stare in carcere, secondo la Corte costituzionale”