I piani del Governo su detenzione, edilizia penitenziaria e misure alternative
9.696 posti aggiuntivi nel triennio 2025-2027 negli istituti penitenziari italiani
9.696 posti aggiuntivi nel triennio 2025-2027 negli istituti penitenziari italiani
Le risorse saranno erogate attraverso un avviso pubblico, rivolto ad associazioni del terzo settore previa presentazione di una progettualità
Il Garante interviene al convegno organizzato a Roma dall’Unione delle camere penali italiane
La consigliera regionale Droghei: “Ogni suicidio è una sconfitta per lo Stato e per le istituzioni tutte”
Il Portavoce, Ciambriello: “Bisogna fermare la strage di vite e di diritti delle carceri italiane!”
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha accertato che ci sono 10.105 detenuti potenzialmente fruitori di misure alternative alla detenzione in carcere
E’ il secondo caso quest’anno nella Casa circondariale del capoluogo laziale
Il Presidente Aurigemma e il Garante Anastasìa all’incontro organizzato dal Difensore civico regionale, Marino Fardelli
Aumentano i nuovi accessi per disturbo uso di cocaina e cannabis, diminuisce l’uso di sostanze per via iniettiva
Le persone detenute e gli ospiti delle Rems sono esonerati dal pagamento del contributo di partecipazione
Per maggiori informazioni consultare l’informativa privacy e la cookie policy.