Rapporto Cnupp 2025: 1.837 iscritti all’Università in ambito penitenziario
La Conferenza nazionale dei rettori per i poli universitari penitenziari delinea un quadro di espansione costante e significativa
La Conferenza nazionale dei rettori per i poli universitari penitenziari delinea un quadro di espansione costante e significativa
L’azienda GustoLab 360 ha messo al lavoro 21 detenuti, assunti con regolare contratto
Il presidente Rocca: “La Regione Lazio compie un passo concreto per garantire cure adeguate e dignitose anche a chi vive in una condizione di restrizione della libertà”
Protocollo d’intesa tra la Asl di Frosinone e il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti n.3
Anastasìa e Calderone: “Purtroppo, la Corte costituzionale rimette al legislatore la responsabilità di colmare questa gravissima lacuna, che lede diritti umani fondamentali”
In sei mesi tassi di affollamento passati dal 146% al 148% nel Lazio e da 132% a 134% in tutta Italia.
Gli effetti penali della legge antidroga sono sempre più devastanti, in un contesto di sovraffollamento carcerario
Il ministro della Giustizia, Nordio: “Grande attenzione per le parole del Capo dello Stato”
Il Portavoce, Ciambriello: “Lancio un appello alla politica, alle Regioni e al terzo settore!”
Il Garante Anastasìa: “E’ una best practice che abbiamo voluto condividere anche con i Garanti territoriali”
Per maggiori informazioni consultare l’informativa privacy e la cookie policy.