Raccolta di firme: vaccino subito per le persone detenute e per chi lavora in carcere
Il Garante Anastasìa ha sottoscritto la petizione della onlus La società della ragione diretta al ministro della Salute e al commissario straordinario Arcuri
Il Garante Anastasìa ha sottoscritto la petizione della onlus La società della ragione diretta al ministro della Salute e al commissario straordinario Arcuri
Tasso di affollamento sui posti effettivamente disponibili: 123 per cento. 67 i positivi al coronavirus al 30 dicembre. Focolai a Rebibbia e Regina Coeli. Muore un detenuto a Rieti
Il Garante scrive all’assessore alla Sanità. Pieno sostegno dalla consigliera regionale Bonafoni e dai consiglieri Capriccioli e Ciani.
Il virus sarebbe arrivato nel carcere romano con alcuni detenuti trasferiti da Sulmona. Il Garante dei detenuti, Anastasìa: “L’amministrazione penitenziaria presti più attenzione”.
Necessario rinnovare il protocollo per uno sportello del Garante all’interno del Cpr.
Il Garante del Piemonte, Bruno Mellano, presenta il quinto dossier sulle criticità delle carceri piemontesi. Anastasìa: “Sovraffollamento questione annosa. E’ necessario anticipare i vaccini anti-Covid 19 ai detenuti”.
La Conferenza unificata istituisce un nuovo organismo, per l’attività istruttoria sui provvedimenti da esaminare
La Conferenza dei Garanti territoriali rilancia le priorità in un documento ad hoc. No allo stop alle attività di formazione e maggiore utilizzo delle videochiamate e di Internet.
600 mila euro in due anni, grazie a un emendamento alla legge di Stabilità regionale del consigliere Alessandro Capriccioli
Protesta pacifica e nonviolenta delle detenute che rifiutano il vitto dell’amministrazione e sbattono oggetti metallici contro le sbarre, ogni giorno dalle 13,15 alle 13,30.