Il portavoce dei Garanti territoriali, Ciambriello: “Tuteliamo il diritto di voto per i detenuti!”
In vista del referendum dell’8 e 9 giugno, il Garante campano ricorda che votare è un diritto anche in carcere
In vista del referendum dell’8 e 9 giugno, il Garante campano ricorda che votare è un diritto anche in carcere
Una corposa intervista a Stefano Anastasìa è sul terzo numero di “Voci di ballatoio”, il giornale realizzato interamente da una redazione composta da detenuti della sezione D della Casa Circondariale di Velletri
La pubblicazione è realizzata interamente da una redazione composta da detenuti
Progetto speciale della Asl Frosinone, dedicato all’esplorazione delle emozioni attraverso la lettura e il confronto
Sono quasi 100.000 (7000 nel Lazio) le persone sottoposte a misure di esecuzione penale esterna o di comunità. Alla fine del 2019 erano 60.360
In assenza di un’effettiva tutela giurisdizionale, risultano compromessi i diritti fondamentali dei trattenuti, in violazione dei principi di uguaglianza e di diritto di difesa
Si sono cimentati ai fornelli i detenuti che stanno frequentando i laboratori di cucina della scuola alberghiera “A. Vespucci”
La percentuale di donne detenute nel Lazio tocca il 7 per cento, a fronte di una media nazionale del 3,8 per cento
Approvato un documento critico sul decreto sicurezza, nel corso di un’assemblea a Roma alla quale è intervenuto anche il Presidente del Dipartimento di Giustizia minorile e di comunità, Sangermano
La Giunta regionale stanzia 750 mila euro nel triennio 2025-2027 e approva uno schema di protocollo d’intesa con il Prap
Per maggiori informazioni consultare l’informativa privacy e la cookie policy.