Sanità. Rinnovata l‘istituzione dell’Osservatorio permanente sulla sanità penitenziaria
Istituito nel 2009 con DGR. n 137 del 13/3/2009, inattivo da anni, lo scorso 23 maggio, con DGR 237, è stato rinnovato l’Osservatorio permanente sulla …
Istituito nel 2009 con DGR. n 137 del 13/3/2009, inattivo da anni, lo scorso 23 maggio, con DGR 237, è stato rinnovato l’Osservatorio permanente sulla …
Dichiarazione di Stefano Anastasìa, Garante delle persone private della libertà della Regione Lazio: “Ancora un suicidio nelle carceri del Lazio, ancora un morto nel carcere …
Riunitosi lunedì 21 maggio, per la prima riunione, il tavolo tecnico di governance delle Residenze per l’Esecuzione delle Misure di sicurezza Sanitarie della Asl Roma …
Carceri, Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza, Centro di permanenza per il rimpatrio degli stranieri. Il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della …
Venerdì 4 maggio, al termine del Convegno sul ruolo delle Regioni e degli enti locali nell’esecuzione penale e nella privazione della libertà svoltosi a Roma, …
Il Garante Anastasìa: L’approvazione del PLP di Civitavecchia che sia d’auspicio per l’approvazione del Piano Regionale e degli altri Piani Locali. Sottoscritto a Civitavecchia, tra …
La soddisfazione del Garante Anastasìa: “strumento importante per la riforma che ha chiuso gli Opg. Felice che ne facciano parte anche due pazienti. Auspico che …
Pubblicata dalla Direzione generale della Asl Rm5, cui erano stati affidate le procedure concorsuali a beneficio di tutte le Asl del Lazio, la graduatoria per …
Il Coordinamento nazionale dei Garanti regionali e territoriali delle persone detenute manifesta un consenso pieno alla decisione del Governo di proseguire nell’approvazione definitiva del decreto …
Martedì 6 marzo, con la visita al Servizio psichiatrico di diagnosi e cura (SPDC) di Colleferro, in provincia di Roma, il Garante nazionale delle persone …
Per maggiori informazioni consultare l’informativa privacy e la cookie policy.