Papa Francesco nella Casa circondariale femminile di Rebibbia
“Ognuno ha la propria storia. Ma il Signore ci aspetta sempre, con le braccia aperte, e non si stanca mai di perdonare”
“Ognuno ha la propria storia. Ma il Signore ci aspetta sempre, con le braccia aperte, e non si stanca mai di perdonare”
Sottoscritto un accordo tra Cnel e Garante nazionale che riguarderà anche i cittadini stranieri in regime di detenzione
Anastasìa ha ribadito l’urgenza di intervenire su sovraffollamento, suicidi e affettività
Tasso di affollamento effettivo del 141%. In Italia vicina la soglia delle 61.000 presenze e affollamento del 128%.
Monsignor Ruzza: “Ho incontrato persone logorate da lunghi tempi di attesa per un futuro incerto”. Anastasìa: “Disumana la privazione della libertà protratta fino a 18 mesi”
Previsto dalla legge 7/2007, il tavolo interassessorile per il trattamento della popolazione detenuta è stato convocato dall’assessore agli Enti locali, Luisa Regimenti
Anastasìa: “In carcere si ha paura di morire dietro le sbarre”
Al centro dell’incontro le criticità attuali delle carceri
Il primo caso dell’anno nel Lazio è di un uomo, non italiano, in attesa di giudizio, accusato di reati sessuali,
Più 116 in un mese nella nostra regione. In tutta Italia sono 60.637