Alla regista Francesca Tricarico il Premio De Sanctis per i diritti umani
Consegnato il riconoscimento all’animatrice delle Donne del Muro Alto, il progetto teatrale nato nel 2013, con lo scopo di portare il teatro nelle carceri
Consegnato il riconoscimento all’animatrice delle Donne del Muro Alto, il progetto teatrale nato nel 2013, con lo scopo di portare il teatro nelle carceri
Spettacolo teatrale alla Festa del cinema di Roma
Le attrici ex detenute portano in scena lo spettacolo per gli studenti, al termine di un percorso dedicato alla Costituzione e all’educazione alla legalità
Le Donne del Muro Alto celebrano il decennale della compagnia con una tournée riservata alla popolazione detenuta
Per l’occasione, va in scena la storia di Olympe de Gouges, paladina dei diritti delle donne durante la Rivoluzione francese, finita in carcere e poi messa a morte con la ghigliottina
“Le donne del muro alto” in scena ad Assisi
Spettacolo scritto e diretto da Francesca Tricarico: “meravigliosa follia, realizzata grazie al contributo della Regione Lazio”
Tornano sul palco del Maxxi le Donne del muro alto di Rebibbia
Tragicommedia in atto unico a Pomezia
Alle 15 a Roma e il 18 dicembre, alle 21, a Pomezia
Per maggiori informazioni consultare l’informativa privacy e la cookie policy.