Archivio per: Interventi del Garante

Bene l’istituzione del Garante comunale dei detenuti a Viterbo

Il Consiglio comunale ha istituito la nuova figura di garanzia. Nella casa circondariale “Mammagialla” si trovano 530 detenuti, a fronte di una capienza effettiva di 404 posti, con un tasso di affollamento del 130 per cento.

Leggi di più  
Covid in carcere, un’agenda per l’emergenza

Il Garante Anastasìa interviene sul quotidiano Il Manifesto: ridurre le presenze in carcere durante la pandemia non è la fantasia di un gruppo di abolizionisti ma una precisa indicazione degli organismi internazionali preposti alla tutela della salute.

Leggi di più  
Adesso è ancora più necessario ridurre le presenze nelle carceri

  di Stefano Anastasìa, Portavoce della Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà e Garante per le Regioni Lazio e Umbria

Leggi di più  
Lpu per le persone detenute: legittimità e limiti

Secondo il Garante Anastasìa, i progetti di lavoro di pubblica utilità devono essere circoscritti a interventi straordinari non coperti da ordinari stanziamenti di pubbliche amministrazioni

Leggi di più  
Il potere di polizia e il rischio degli abusi

Il commento del Garante Anastasìa all’inchiesta sulla Caserma dei Carabinieri di Piacenza pubblicato su Il Manifesto del 23 luglio

Leggi di più