Covid-19. Nuove regole: meno isolamento negli istituti penitenziari del Lazio
Le comunica la Direzione regionale salute e integrazione sociosanitaria
Le comunica la Direzione regionale salute e integrazione sociosanitaria
Il Garante Anastasìa e l’avvocata Sarah Grieco tornano sulla questione di legittimità costituzionale, sollevata lo scorso 23 gennaio dal magistrato di sorveglianza di Spoleto, Gianfilippi
Tassi di affollamento del 110% Italia e del 115% nei 14 istituti penitenziari della nostra regione
I numeri della Direzione regionale salute e integrazione sociosanitaria e del ministero della Giustizia
Palma espone le raccomandazioni in proposito. Sul caso Cospito: ”Preoccupante la sua perdita di peso, ma penso che dal punto di vista sanitario sia ben seguito”
Cinquanta detenuti frequentano i corsi dell’Istituto alberghiero cittadino “Ugo Tognazzi”
Si fa strada l’ipotesi di un’integrazione delle risorse presenti nei quattro istituti penitenziari, per ridurre i tempi di attesa per le visite specialistiche
Sul corpo non sarebbero stati trovati segni di violenza
In un video la presa di posizione del Garante, che per primo aveva denunciato le anomalie della vicenda: “E’ importante che ci sia un primo responso della magistratura”
I numeri della Direzione regionale salute e integrazione sociosanitaria e del ministero della Giustizia
Per maggiori informazioni consultare l’informativa privacy e la cookie policy.