Ciambriello: “Si entra di più in carcere e si esce di meno”
Il Portavoce della Conferenza dei Garanti territoriali, Ciambriello: “Il carcere è diventato un luogo di contraddizioni irrisolte, poveri cristi, vittime di ingiustizie sistemiche”
Il Portavoce della Conferenza dei Garanti territoriali, Ciambriello: “Il carcere è diventato un luogo di contraddizioni irrisolte, poveri cristi, vittime di ingiustizie sistemiche”
Aumenta il numero di bambini rinchiusi assieme alle proprie madri
Budget di 250 mila euro, per sostenere attività trattamentali, culturali e di benessere nelle carceri del Lazio. Scadenza domande: 30 settembre 2025
In un anno il numero dei detenuti presenti in Italia è cresciuto di oltre 1.000 unità, i posti effettivamente disponibili sono oltre 800 in meno rispetto alla fine di luglio del 2024
Protezione internazionale: la designazione di un paese terzo come «paese di origine sicuro» deve poter essere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo
Da Trento a Palermo mobilitazione dei Garanti territoriali contro il sovraffollamento. Anastasìa, da Gjader: “Qui è l’esatto contrario: stanze vuote con aria condizionata”
Il Garante regionale e la Garante di Roma Capitale hanno visitato anche il carcere che si trova all’interno della struttura in territorio albanese
Al microscopio della Garante delle persone detenute di Roma Capitale: cinque istituti penitenziari per adulti, l’Ipm Casal del Marmo e il Cpr di Ponte Galeria
Le risorse saranno erogate attraverso un avviso pubblico, rivolto ad associazioni del terzo settore previa presentazione di una progettualità
La consigliera regionale Droghei: “Ogni suicidio è una sconfitta per lo Stato e per le istituzioni tutte”
Per maggiori informazioni consultare l’informativa privacy e la cookie policy.