Il dati del Dap al 30 giugno: sostanzialmente invariato il numero di persone detenute
In sei mesi tassi di affollamento passati dal 146% al 148% nel Lazio e da 132% a 134% in tutta Italia.
In sei mesi tassi di affollamento passati dal 146% al 148% nel Lazio e da 132% a 134% in tutta Italia.
L’aggiornamento mensile del Dap: 62.761 presenze in carcere a fine maggio in Italia, 6.729 nella nostra regione
Il 34,3% della popolazione detenuta è coinvolta in attività lavorative, per lo più alle dipendenze dell’amministrazione penitenziaria con salari molto bassi. l posti all’esterno presso altri datori di lavoro sono appena 2021, il 3,3 per cento del totale
La percentuale di donne detenute nel Lazio tocca il 7 per cento, a fronte di una media nazionale del 3,8 per cento
Anastasìa: “Speriamo che non ci siano ulteriori ritardi. Vigileremo affinché tutti gli aventi diritto secondo i criteri stabiliti dalla Corte costituzionale possano effettivamente accedervi”
Nonostante annunci, impegni e appelli continuano a crescere presenze e tassi di affollamento
A un alto reddito pro-capite sul territorio corrisponde un alto tasso di popolazione detenuta non italiana
Tuttavia, restano sostanzialmente invariati i tassi di affollamento in Italia e nel Lazio
Il progetto prevede interventi finalizzati al recupero dell’intero complesso in chiave culturale, museale e didattico-formativa con uno stanziamento di 70 milioni di euro
Tuttavia, dopo due anni di ininterrotto incremento, a dicembre si registra una riduzione del numero dei detenuti presenti rispetto al mese precedente