La Giunta stanzia 420mila euro per il miglioramento delle condizioni di vita nelle carceri
Le risorse saranno erogate attraverso un avviso pubblico, rivolto ad associazioni del terzo settore previa presentazione di una progettualità
Le risorse saranno erogate attraverso un avviso pubblico, rivolto ad associazioni del terzo settore previa presentazione di una progettualità
Il presidente Rocca: “La Regione Lazio compie un passo concreto per garantire cure adeguate e dignitose anche a chi vive in una condizione di restrizione della libertà”
Il Presidente Rocca e il Provveditore Siciliano hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per migliorare i servizi sanitari e psicologici nelle carceri
Il punto in Sala Tevere con autorità ed esponenti del mondo carcerario regionale. Ecco com’è andata.
“Fuoco, fumo, tetto sfondato e tegole lanciate sulla strada”, così la Garante di Roma Capitale, Calderone, che si è recata subito sul posto
“Nostro dovere è intervenire sugli aspetti sanitari, perché la condizione detentiva non deve ledere il diritto costituzionale alla salute”
Il presidente ha ascoltato le necessità, le esigenze e le problematiche esposte dalla direttrice, dal comandante della polizia penitenziaria e dal responsabile dell’assistenza sanitaria
Proiezione alla Casa del Cinema di Roma con il presidente Rocca
Riflessione con il presidente Rocca, sul disagio psichico negli istituti penitenziari
Un’intesa tra Garante, Prap e Centro per la giustizia minorile è alla base della delibera della Giunta regionale finalizzata al sostegno della genitorialità e della vita affettiva e a garantire il diritto allo studio nelle carceri del Lazio