Lavoro in carcere, firmato accordo ministero della Giustizia – Cnel
Obiettivo dell’intesa è il “lavoro penitenziario formativo e professionalizzante, finalizzato all’utilizzo proficuo del tempo della reclusione”
Obiettivo dell’intesa è il “lavoro penitenziario formativo e professionalizzante, finalizzato all’utilizzo proficuo del tempo della reclusione”
Analisi di fine mandato del collegio presieduto da Mauro Palma
Anastasìa: “Lo sport è una grande opportunità in carcere: di svago, di salute, di educazione civica e di partecipazione”.
Da un’idea nata nell’Alta sicurezza il laboratorio dell’Università di Tor Vergata, con il contributo della Regione Lazio
Spettacolo scritto e diretto da Francesca Tricarico: “meravigliosa follia, realizzata grazie al contributo della Regione Lazio”
“Sovraffollamento, personale insufficiente, offerta sanitaria da potenziare: tante sono le criticità e le sfide”
La Coalizione italiana per le libertà e i diritti civili (Cild) punta il dito sui criteri di aggiudicazione degli appalti per la gestione dei Cpr
Assemblea aperta e tre giorni di astensione dalle udienze. Anastasìa: “La finalità rieducativa della pena nell’esperienza concreta è puramente casuale”
Tasso di affollamento del 127,9 per cento sui posti effettivamente disponibili
L’associazione Antigone presenta il suo XIX rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia
Per maggiori informazioni consultare l’informativa privacy e la cookie policy.