I dati del Dap: dopo tre anni, superata la soglia dei 6000 presenti nelle carceri del Lazio
Tassi di affollamento del 110% Italia e del 115% nei 14 istituti penitenziari della nostra regione
Tassi di affollamento del 110% Italia e del 115% nei 14 istituti penitenziari della nostra regione
Dopo il saldo negativo di oltre 7100 unità tra nuovi giunti e scarcerati del 2020, già a partire dal primo semestre del 2021 gli ingressi in carcere sono di nuovo tornati a essere più di quelli delle persone uscite
2392 le donne presenti negli istituti penitenziari. Circa 1400 sono madri, e sono quasi quattromila i figli con la madre in carcere
I dati di febbraio: le donne detenute nel Lazio sono 398, otto in più rispetto al mese precedente
I dati del Dap: presenze in crescita costante anche nel secondo semestre 2022
Stabile il numero delle persone detenute nel resto del Paese. Tasso reale di affollamento del 125% nella nostra regione
Percentuale superiore alla media nazionale ma inferiore ai tassi di diverse regioni del Centronord
Tassi di affollamento del 110% in Italia e del 112% nella nostra regione
Ecco com’è andata la giornata seminariale per i dieci anni del Cesp- Rete delle scuole ristrette
Più 4,4 per cento in Italia e più 7,9 per cento nel Lazio da inizio anno. Sovraffollamento particolarmente critico a Regina Coeli (166 per cento) e Latina (164 per cento)