Antigone presenta il diciottesimo rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia
Frutto di cento visite, “Il carcere visto da dentro” è l’ultima fotografia dell’associazione
Frutto di cento visite, “Il carcere visto da dentro” è l’ultima fotografia dell’associazione
Nel proprio ruolo di garanzia dei servizi a favore delle persone ristrette, il Garante dei detenuti ha sottoscritto il nuovo accordo tra Asl Rm1 e Istituto penale per i minorenni
Garanti e volontari della giustizia incontrano la ministra Cartabia. Ecco come è andata
Anastasìa: “La rivoluzione della dignità nell’esecuzione delle pene può trovare in Carlo Renoldi un interprete coerente e conseguente”
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Garante dei detenuti, Prap e Università Sapienza, per consentire alle persone detenute di studiare e conseguire titoli di studio a livello universitario
Intervento del Garante in Senato alla presentazione del disegno di legge in materia di regolamentazione dell’uso della cannabis
Il Garante Anastasìa interviene al webinar sul ruolo dei difensori civici regionali
C’è chi saluta con favore la sentenza 22/2022 della Corte costituzionale e chi ci vede il profilarsi di un quadro repressivo
Stabilmente critico il sovraffollamento a Latina, Civitavecchia, Regina Coeli, Rebibbia Femminile
Anastasìa: “È una sfida impegnativa che va colta, sancendo l’idea che il carcere dev’essere extrema ratio”
Per maggiori informazioni consultare l’informativa privacy e la cookie policy.